Tabella delle consociazioni e delle rotazioni ortaggi: la guida pratica per orto e giardino
Coltivare un orto sano e produttivo non significa soltanto scegliere semi e piantine di qualità: è fondamentale sapere quali ortaggi possono crescere vicini e quali, invece, rischiano di ostacolarsi a vicenda.
La tabella delle consociazioni degli ortaggi è uno strumento pratico e immediato per organizzare al meglio lo spazio dell’orto e garantire raccolti abbondanti e piante più resistenti.
Cos’è la consociazione degli ortaggi
La consociazione è la pratica di coltivare insieme, nello stesso terreno, specie vegetali compatibili tra loro. Alcune piante, infatti, rilasciano nel terreno sostanze benefiche che favoriscono lo sviluppo delle altre, mentre altre combinazioni possono avere effetti negativi sulla crescita.
Ecco perché utilizzare una tabella delle consociazioni ortaggi è il metodo più semplice per non sbagliare: basta seguire i simboli della tabella (smile verde = compatibilità, faccina rossa = incompatibilità) e pianificare l’orto in maniera intelligente.
I vantaggi della consociazione ortaggi
-
Raccolti più abbondanti e sani: le piante si aiutano a vicenda nello sviluppo.
-
Difesa naturale da parassiti e malattie: alcune combinazioni creano un ambiente sfavorevole agli insetti nocivi.
-
Risparmio di spazio e risorse: sfruttare al meglio ogni metro di terreno con abbinamenti corretti.
-
Miglior utilizzo dei nutrienti: le radici di alcune specie rilasciano sostanze utili per le altre.
Esempi di consociazioni favorevoli
-
Carota e cipolla: la cipolla protegge la carota dalla mosca.
-
Pomodoro e basilico: un classico intramontabile, migliora crescita e sapore.
-
Lattuga e ravanello: ottimo abbinamento per raccolti veloci e continui.
Esempi di consociazioni da evitare
-
Pomodoro e patata: rischiano di trasmettersi facilmente malattie comuni.
-
Fagiolo e cipolla: sono incompatibili e rallentano la crescita reciproca.
-
Finocchio con quasi tutti gli ortaggi: meglio coltivarlo da solo.
Tabella delle consociazioni ortaggi da consultare
Per facilitarti nella progettazione del tuo orto, abbiamo messo a disposizione una tabella completa di consociazione ortaggi (vedi sotto) che puoi consultare per pianificare al meglio le tue coltivazioni stagionali.
Vuoi consigli pratici, sementi e attrezzature per il tuo orto e giardino?
Passa a trovarci da Emporio Agrario srl oppure contattaci:
Indirizzo: Via Alcide de Gasperi, 14 – 24060 Gorlago (BG)
Email: info@emporioagrario.bg.it
Telefono/Fax: +39 035 951512
WhatsApp: +39 340 8597960
Seguici su Facebook e Instagram


